COMPAGNIA PASSI A PIEDI
|
Il gruppo Passi a Piedi nasce nel 1990 ad opera di Diana Damiani, già danzatrice e coreografa presso altre compagnie italiane .
Dopo i primi brevi lavori, nel 1994, il primo spettacolo completo, "Le città della Mente", debutta a Roma presentato da Elsa Piperno e viene invitato in tournée
in Messico dall’Istituto delle Belle Arti Messicano: partecipa come unico rappresentante italiano al ”Festival Internazionale di San Louis Potocì” ed a “Corrente Alterna”, rassegna di danza contemporanea nel museo Nacional de Antropologia e Historia.
Successivamente partecipa a “Off Broadway” (1994), presentato da Enrica Palmieri, al “Mentana Festival” (1994), a “Rassegna di Maggio” per coreografi emergenti, al Teatro Libero di Roma (1995), e alla “Rassegna Nazionale dell’Arte della Danza e della Coreografia” (1995) a Roma.
|
 |
Con un brano breve estratto dallo spettacolo "Il giardino segreto" vince il 3° premio al Concorso Internazionale di Genzano (1996) ed è finalista anche al Concorso Internazionale di Rieti (1996).
Viene invitato alla rassegna “Danzalparco” (Parco della tesoreria di Torino).
Nel 1997 partecipa a diverse rassegne e manifestazioni: ”Enzimi d’Inverno” (Roma), “Città d’acqua” (Estate Romana), Festival Internazionale “Infiorata di Genzano”, “Tutti hanno bisogno di tutti” (Roma).
Nel 1998 realizza "100 anni di ragtime and blues", spettacolo di musica e danza prodotto dal Civitafestival in collaborazione con
“I Solisti di Roma”, per la regia di Paolo Paoloni: composizione per 10 musicisti, un soprano, quattro danzatrici; viene presentato a
“La rassegna del lago” (Bolsena), ”Civitafestival 1998 X edizione” (Civita Castellana), "Progetto Musica ’98" (Roma).
Partecipa a D.R.E.P!, rassegna di coreografi al teatro Vascello, Roma.
|
|